Maltempo: attesa la neve. RFI attiva fase di allerta

Tornano la neve ed il freddo sul Piemonte. Le ultime previsioni non indicano situazioni eccezionali: mercoledì dovrebbero cadere 5 cm. in pianura, 10 in collina. Le zone più interessate saranno, secondo la Società Meteorologica Italiana, Cuneese, Monregalese, l’Alta Langa, il bacino del Bormida, il Monferrato.
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per assicurare una corretta efficienza dell’infrastruttura ferroviaria ha attivato la fase di allerta del piano neve e gelo, in relazione alla particolare situazione meteo e allo “stato di attenzione” emesso dalla Protezione Civile.
La fase di allerta interessa Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Liguria, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Umbria.
In particolare saranno attivi i Centri Operativi Territoriali, coordinati dalla Sala Operativa Centrale di RFI, che gestiranno le eventuali criticità provocate dal maltempo.
Previsti anche specifici controlli e attività sugli impianti ferroviari, con l’accensione delle scaldiglie e corse raschia ghiaccio, nelle ore notturne, per mantenere in efficienza le linee di alimentazione elettrica.
Inoltre, sono allertate le squadre dei tecnici RFI per un pronto intervento in caso di necessità e quelle delle ditte appaltatrici per eliminare eventuali accumuli di neve dai marciapiedi delle stazioni.
Rete Ferroviaria Italiana invita a tenersi informati sulla situazione della circolazione dei treni anche attraverso i canali di informazione del Gruppo, come fsnews.it, il quotidiano online di FS Italiane, ascoltando FSNews Radio, in diffusione sul web e in 400 stazioni, o collegandosi a @fsnews_it, il profilo Twitter di FS.

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/maltempo-attesa-la-neve-rfi-attiva-fase-di-allerta/30621