VIDRACCO – Sabato 15 marzo, alle 11, nel Municipio di Vidracco, in piazza Commendator Ceratto 3, verranno inaugurati la nuova sede ed il centro didattico ambientale della Riserva Naturale dei Monti Pelati. Nel centro si svolgerà l’attività di accoglienza dei visitatori e potranno essere programmate iniziative di educazione ambientale e promozione del territorio. Oltre al …
Categoria: Valli
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/sabato-linaugurazione-del-centro-didattico-ambientale-della-riserva-naturale-dei-monti-pelati/31124
Gen 21 2014
Un morto e un ferito a causa di una valanga
CERESOLE – Un morto e un ferito è il dammatico bilancio della valanga che ieri, verso le 11,30, ha travolto un gatto delle nevi con due persone a bordo mentre stava battendo una traccia lungo la strada per la diga del Serrù, a circa 2100 metri di quota sopra Ceresole Reale. Simone Guglielmetti, 30 anni, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/due-feriti-a-causa-di-una-valanga/30502
Gen 14 2014
Muore dopo volo di 90 metri con la sua auto
VIDRACCO – Un uomo di 75 anni, residente a Vigevano (Pv), è morto dopo essere precipitato per 90 metri con la propria auto in dirupo lungo la Provinciale 61 della Valchiusella, all’altezza della diga di Baldissero Canavese. L’allarme è scattato nella notte quando il figlio, non vedendolo rientrare ha dato l’allarme. Il recupero del cadavere …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/muore-dopo-volo-di-90-metri-con-la-sua-auto/30385
Gen 02 2014
Le prime di cronaca del 2014
Un incidente automobilistico, 3 feriti nella notte dell’ultimo dell’anno ed un lieve incidente sugli sci. Sono i primi dati di cronaca del 2014. A Romano, tra via Ponte Chiusella e via San Rocco, si è verificato uno scontro tra una Fiat Punto ed un Suzuki Vitara. Tre i feriti soccorsi delle equipe del 118 e …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/le-prime-di-cronaca-del-2014/30301
Dic 21 2013
Spicchi di cielo: in una mostra fotografica i laghi d’alta quota del Gran Paradiso
CERESOLE – Dal 28 dicembre al 6 gennaio, presso la sala polivalente del centro Visitatori del Parco “Homo et Ibex” a Ceresole Reale, si terrà la mostra fotografica “Spicchi di cielo: i laghi d’alta quota del Parco Nazionale Gran Paradiso” a cura di Nicola Destefano, Andrea De Zan e Antonello Provenzale. Obiettivo della mostra, attraverso …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/spicchi-di-cielo-in-una-mostra-fotografica-i-laghi-dalta-quota-del-gran-paradiso/30161
Dic 20 2013
Regione Piemonte: 930mila per la valorizzazione del patrimonio escursionistico
TORINO – 930.000 euro per il finanziamento di interventi di riqualificazione delle vie ferrate, siti di arrampicata, itinerari escursionistici e per la promozione dell’outdoor nelle montagne piemontesi. Il bando, finanziato con i fondi dell’Asse III “Riqualificazione territoriale” del Programma attuativo regionale del fondo di Sviluppo e Coesione ( P.A.R. F.S.C. 2007-2013) , è stato aperto …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/regione-piemonte-930mila-per-la-valorizzazione-del-patrimonio-escursionistico/30115
Dic 18 2013
Avventure invernali con la Guida del Parco Gianni Tamiozzo
CERESOLE – Dal 26 dicembre al mese di maggio, la Guida del Parco Gianni Tamiozzo (Istruttore Nazionale CAI e Guida Aigae & Agenva VdA) organizza delle avventure invernali tutte da scoprire. Il programma stagionale inizierà nell’alta Valle dell’Orco e precisamente a Ceresole Reale con le festività natalizie. Le Iscrizioni alle attività sono aperte presso il …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/avventure-invernali-con-la-guida-del-parco-gianni-tamiozzo/30028
Dic 16 2013
La guida dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea ad Alice Superiore e Burolo
ALICE SUPERIORE – Venerdì 20 dicembre, alle ore 21, presso l’ex Salone della Società Operaia in via Guglielmo Marconi, presentazione del libro “Anfiteatro Morenico di Ivrea. Guida all’Alta Via e alla Via Francigena Canavesana” di Matteo Antonicelli e Stefano Biava (Lineadaria Editore). BUROLO – Sabato 21 dicembre, alle ore 10.30, presso il Salone Municipale del …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/la-guida-dellanfiteatro-morenico-di-ivrea-ad-alice-superiore-e-burolo/29925
Dic 05 2013
I prodotti a Marchio di Qualità Gran Paradiso al Museo del Gusto di Frossasco
A partire dal 14 dicembre prossimo, all’interno del Museo del Gusto di Frossasco, sarà allestito il primo Punto Parco, una sezione espositiva e promozionale del Marchio di Qualità Gran Paradiso, progetto che l’Ente sviluppa con gli operatori del suo territorio da circa tre anni. Sono quasi 50 gli operatori che, ad oggi, possono fregiarsi del …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/i-prodotti-a-marchio-di-qualita-gran-paradiso-al-museo-del-gusto-di-frossasco/29567
Dic 03 2013
Una Fiaba per la Montagna: le premiazioni della 12^ edizione
PONT – Anche per il 2013 l’associazione ‘l Peilacan il Comune di Pont Canavese, il Parco Nazionale Gran Paradiso hanno bandito una nuova edizione del Premio Letterario Nazionale “Enrico Trione – Una fiaba per la montagna” contenente al suo interno quattro sezioni (Italiano, Piemontese, Francoprovenzale e Giovanile). La presenza nella sezione italiano di autori provenienti …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/una-fiaba-per-la-montagna-le-premiazioni-della-12-edizione/29522
Nov 20 2013
Gran Paradiso: due cacciatori denunciati per introduzione di armi nel Parco
L’intervento dei guardaparco ha evitato l’abbattimento di animali nell’area protetta Lo scorso giovedì 14 novembre i guardaparco del Gran Paradiso hanno sorpreso in alta valle Orco due cacciatori in possesso di una carabina all’interno del territorio dell’area protetta, denunciandoli per introduzione di armi e sventando un possibile abbattimento di animali nel Parco. Un guardaparco in …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/gran-paradiso-due-cacciatori-denunciati-per-introduzione-di-armi-nel-parco/29124
Nov 20 2013
La pubblicazione del Lions Club Alto Canavese dedicata alla Val Soana
Martedì 26 novembre, alle ore 20.30, al Ristorante La Rocca di Sparone, il Lions Club Alto Canavese presenta la propria pubblicazione annuale, quest’anno dedicata alla Val Soana. Il volume, stampato dall’Editore Baima & Ronchetti, dopo un ampia introduzione sulla storia e le peculiarità della Val Soana, curata da Roberto Favero, tratta del “Gergo dei Magnin …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/la-pubblicazione-del-lions-club-alto-canavese-dedicata-alla-val-soana/29143
Nov 14 2013
50 Sindaci contro la Legge sulla Montagna
CASTELLAMONTE – Il Disegno di Legge Regionale “Legge sulla Montagna” approvato nella seduta della Giunta Regionale del 22 ottobre è un’altra tegola che cade sul capo dei poveri Sindaci di montagna già impegnati ad attuare le prescrizioni della Legge Regionale n. 11 del 28 settembre 2011 che aveva sancito la soppressione delle Comunità Montane e …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/50-sindaci-contro-la-legge-sulla-montagna/28983