Categoria: Valli

Fallita la Ims di Sparone e Druento: occupazione tutelata dall’affitto con MTD

SPARONE – Il Tribunale di Torino ha dichiarato il Fallimento della IMS, azienda che fino a giugno 2015 produceva componenti per Maserati e Iveco e da cui provengono i 230 dipendenti che nei due stabilimenti di Sparone e Druento stanno comunque continuando a lavorare con la MTD, azienda che subentrava lo scorso anno affittando per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/fallita-la-ims-di-sparone-e-druento-occupazione-tutelata-dallaffitto-con-mtd/35822

Attenzione al pericolo valanghe

TORINO – Il Soccorso Alpino XIIa Canavesana invita alla massima prudenza visto l’elevato pericolo di caduta valanghe su tutto il nostro territorio. Gli strati di neve caduti in questi giorni risultano poco coesi, si invita pertanto a evitare gite sci alpinistiche o escursioni in ambiente innevato e a consultare giornalmente il bollettino di pericolosità caduta …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/attenzione-al-pericolo-valanghe/35783

Giovedì e venerdì chiude la Sp 61 a Vidracco per lavori

VIDRACCO – Sono in corso da qualche giorno nel Comune di Vidracco i lavori per la messa in sicurezza e la sistemazione morfologica della parete rocciosa sovrastante la provinciale 61 “di Issiglio” nel tratto compreso tra il Km. 2+300 e il Km. 2+800. Nell’ambito della programmazione dei lavori, dalle 15.30 di giovedì 25 febbraio alle …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/giovedi-e-venerdi-chiude-la-sp-61-a-vidracco-per-lavori/35718

Canavese Photo Contest 2016: al via la prima edizione

IVREA – È al via la prima edizione di “Canavese Photo Contest”: la manifestazione, ideata e organizzata da Ecomuseo AMI e CanaveseLAB3.0 in collaborazione con la rivista Oasis, ha l’obiettivo di valorizzare un ampio territorio, dall’Anfiteatro Morenico di Ivrea al versante piemontese del Parco del Gran Paradiso sino all’area del Chivassese, attraverso elaborati fotografici suddivisi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/eporediese/canavese-photo-contest-2016-al-via-la-prima-edizione/35695

Il Parco Nazionale Gran Paradiso premiato con l’Oscar dell’Ecoturismo

TORINO – Venerdì 12 febbraio alla BIT di Milano, nell’ambito dell’evento “Italia si fa verde”, il Presidente del Parco Nazionale Gran Paradiso, Italo Cerise, ritirerà l’Oscar dell’Ecoturismo, premio riconosciuto alle migliori pratiche fra le strutture ricettive di Legambiente Turismo e del sistema nazionale delle Aree protette, in collaborazione con Federparchi. Per il Parco del Gran …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-parco-nazionale-gran-paradiso-premiato-con-loscar-dellecoturismo/35589

Siccità: incendi in Piemonte con -38% di pioggia

TORINO – Fiamme nei boschi del Piemonte a causa degli incendi favoriti dall’erba e dagli arbusti rinsecchiti per le alte temperature e per il 38% di precipitazioni in meno a gennaio, rispetto alla media. Senza dimenticare la mano dell’uomo. La Coldiretti Piemonte lancia l’allarme per gli effetti della siccità dopo che a gennaio in Regione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/siccita-incendi-in-piemonte-con-38-di-pioggia/35559

Giaj Arcota nuovo Presidente del Soccorso Alpino Piemontese

TORINO – Si sono svolte sabato le elezioni del nuovo Presidente del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese (Sasp) che resterà in carica per il triennio 2016-2018. I 12 capi delegazione insieme ai 56 capi stazione del territorio piemontese hanno indicato il nome di Luca Giaj Arcota come successore di Aldo Galliano che, dopo tre mandati, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/giaj-arcota-nuovo-presidente-del-soccorso-alpino-piemontese/35435

“Sicuri sulla Neve” 2016 a Ceresole

CERESOLE – Nonostante il meteo poco clemete con raffiche di vento e tormenta, la giornata di “Sicuri sulla Neve” 2016, svolta grazie al CNSAS (Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico) e al CAI (Club Alpino Italiano), ha ottenuto un ottimo successo. Sono stati infatti piu di 80 i partecipanti che hanno affrontato i campi allestiti …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/sicuri-sulla-neve-2016-a-ceresole/35382

Soccorsi due alpinisti nel Vallone di Piantonetto

LOCANA – Sono rientrate intorno alle 5 di questa mattina le due squadre di tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Locana che ieri sera sono state allertate per il mancato rientro di due alpinisti dalla zona del Becco della Tribolazione nel Vallone di Piantonetto. In un secondo momento gli uomini del Soccorso Alpino sono …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/soccorsi-due-alpinisti-nel-vallone-di-piantonetto/35248

Mappare per cooperare

Un progetto per raccontare e mettere in rete le risorse produttive, turistiche, culturali e ambientali del territorio. Scadenza iscrizioni: 28 settembre 2015 – ore 12.00 “Mappare per cooperare”, nell’ambito dell’iniziativa “Turismo rurale accessibile per l’EXPO2015”, è il progetto che prevede di realizzare la mappatura delle eccellenze locali nei territori delle Valli di Lanzo Ceronda e …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/mappare-per-cooperare/35207

Galisiaquarantaquattro: sul Colle e al Prariond le ultime cerimonie

CERESOLE – Con la salita al Colle Galisia, sabato 29 agosto, si sono conclusi gli appuntamenti promossi dall’Associazione Amici del Gran Paradiso, per ricordare la tragedia del novembre del 1944, costata la vita a 41 persone fra soldati inglesi e partigiani italiani, morti travolti dalle slavine nel tentativo di raggiungere il rifugio del Prariond, in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/galisiaquarantaquattro-sul-colle-e-al-prariond-le-ultime-cerimonie/35166

Escursionista morto a Locana. Altri interventi del Soccorso Alpino a Valprato

LOCANA – Una escursionista e’ precipitata morendo nel tardo pomeriggio di oggi in un canale nel Vallone di Valsoera tra il lago Balma e il lago Vals a circa 2200 metri di quota. Il Soccorso Alpino ha raggiunto l’escursionista e il corpo e’ stato elitrasportato a Locana a disposizione dell’autorita’ giudiziaria. La stazione di Valprato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/escursionista-morto-a-locana/35145

Ritrovato a Rueglio un escursionista di Chivasso disperso

RUEGLIO – È stato ritrovato l’escursionista di Chivasso che questa mattina si era smarrito nei boschi. L’allarme era stato dato alla centrale 118 dai compagni di gita che non riuscivano più a mettersi in contatto con lui. Dopo alcune ore di ricerche da parte di una squadra della Stazione d’Ivrea del Soccorso Alpino, è stato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ritrovato-a-rueglio-un-escursionista-di-chivasso-disperso/35142