TORINO/IVREA – È di Ivrea l’uomo che nella tarda serata di ieri ha investito ed ucciso una ragazza di 23 anni, Sara Marzocca, che stava attraversando la strada sulle strisce pedonali. Il fatto è successo a Torino in corso Vercelli. Si tratta di un italiano di 43 anni, con numerosi precedenti penali. Subito dopo l’incidente …
Categoria: Torino e Provincia
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/arrestato-luomo-che-ha-investito-e-ucciso-una-ragazza-a-torino-e-di-ivrea/19462
Feb 22 2013
Riaperto al traffico corso Bolzano
TORINO – È stata riaperta al traffico la carreggiata ovest di corso Bolzano in direzione corso Vittorio Emanuele II, che era stata chiusa a maggio del 2010 per i lavori di realizzazione della nuova stazione di Porta Susa. Davanti alla stazione si ricaverà un’area di sosta per i taxi, mentre alcune altre aree saranno destinate …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/riaperto-al-traffico-corso-bolzano/19448
Feb 21 2013
GdF: in manette noto commercialista e imprenditore
TORINO – Un sistema di interposizione fittizia di società estere per favorire l’evasione propria e di imprenditori suoi clienti. Era quanto aveva ideato un noto commercialista torinese, Guido Vasapolli, di 53 anni, arrestato questa mattina dalla Guardia di Finanza di Torino. In manette anche un imprenditore ottantenne, Alberto Gilli, operante nel settore della produzione di …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/gdf-in-manette-noto-commercialista-e-imprenditore/19419
Feb 21 2013
Presa la banda dei cassintegrati
RIVALTA – I carabinieri della Compagnia di Moncalieri hanno arrestato il terzo rapinatore che lunedi scorso, assieme a due soci, aveva rapinato un ufficio postale di Rivalta. Si tratta di Guido Eliantonio, 46 anni, di Volvera, incensurato e disoccupato. I due complici, Francesco Racca, 60 anni, e Messauod Othmani, 50 anni, due cassintegrati residenti a …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/presa-la-banda-dei-cassintegrati/19410
Feb 20 2013
Piemonte in bianco e nero
TORINO – Immagini color seppia, scorci in cui lo spazio ritratto si coniuga al passato, ammantato dalla patina del tempo che fu, evocando mondi lontani. Sono le fotografie di “Visioni Piemontesi. Paesaggio e architettura in 100 anni di fotografia”, esposte a Palazzo Lascaris dal 21 febbraio al 29 marzo. Una cinquantina di scatti realizzati fra …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/piemonte-in-bianco-e-nero/19358
Feb 18 2013
Controlli al campo nomadi
TORINO – I Carabinieri della Compagnia di Torino Mirafiori, in collaborazione con i vigili urbani, hanno controllato il campo nomadi di Corso Tazzoli 235. Hanno identificato 149 persone e contestualmente hanno trovato e sequestrato 220 paia di stivali da donna nuove e 1 giubbotto riportante la scritta “Bartolini”. La merce era nella disponibilità di un …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/controlli-al-campo-nomadi/19261
Feb 18 2013
Trenitalia: ennesimi episodi di vandalismo ai danni dei treni regionali
Sono stati registrati, nella notte tra sabato e domenica, numerosi episodi di atti vandalici ai danni dei treni regionali per un ammontare di 75.000 euro. Rotti fino a cinque finestrini di tre treni MITO della linea Torino-Milano, recentemente rinnovati in collaborazione con la Regione Piemonte, della Cuneo-Torino e della Torino-Fossano. È stata riscontrata una numerosa …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/trenitalia-ennesimi-episodi-di-vandalismo-ai-danni-dei-treni-regionali/19235
Feb 15 2013
Al via il tavolo tecnico per la nascita del Comune di Mappano
TORINO – Sì è riunito questa mattina per la prima volta a Palazzo Cisterna il gruppo di lavoro che deve definire il percorso tecnico ed operativo per attuare la recente legge regionale istitutiva del Comune di Mappano. All’incontro hanno preso parte per la Prefettura di Torino il vicario Enrico Ricci, il presidente Antonio Saitta, il …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/da-oggi-la-provincia-lavora-per-definire-la-nascita-del-comune-di-mappano/19092
Feb 15 2013
Regione: boccata d’ossigeno per i fornitori del SSR e delle politiche sociali
La Regione Piemonte ha deciso uno stanziamento immediato di 100 milioni di euro ai fornitori della sanità e in modo particolare alle strutture che si occupano di servizi alla persona. Da quando si sono aggravate le difficoltà di liquidità nei pagamenti della Regione si tratta di una notizia positiva per il sistema dei fornitori e …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/regione-boccata-dossigeno-per-i-fornitori-del-ssr-e-delle-politiche-sociali/19104
Feb 14 2013
Claudio Chiarle confermato alla guida della Fim-Cisl di Torino e Canavese
Con l’elezione del nuovo direttivo territoriale e di Claudio Chiarle a segretario generale, si è chiuso, dopo tre giorni intensi di dibattito, il primo congresso della Fim Torino-Canavese. Insieme a Chiarle, che ha ottenuto 98 voti su 117, sono stati eletti gli altri tre componenti della segreteria provinciale: Cristina Terrenati, Gianni Mandarano e Vito Bianchino …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/claudio-chiarle-confermato-alla-guida-della-fim-cisl-di-torino-e-canavese/19012
Feb 14 2013
“A 30 anni dall’incendio del cinema Statuto. Per non dimenticare”
Torino ha ricordato ieri la tragedia dello Statuto, l’incendio del cinema in cui morirono 64 persone il 13 febbraio 1983. Una strage «che ha cambiato per sempre il concetto di sicurezza nei luoghi pubblici», ha detto il Sindaco Piero Fassino, che ha deposto una corona di alloro al cimitero monumentale ed è poi intervenuto alla …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/a-30-anni-dallincendio-del-cinema-statuto-per-non-dimenticare/18983
Feb 13 2013
Giornata di Raccolta del Farmaco: “Un segnale oltre la crisi e l’egoismo”
La Giornata di Raccolta del Farmaco, arrivata alla sua tredicesima edizione, ha raggiunto numeri straordinari di partecipazione e di generosità. Per la prima volta, in oltre 1200 Comuni e 89 province italiane, hanno aderito alla colletta dei farmaci da automedicazione ben 3375 farmacie (rispetto alle 3227 dello scorso anno). I volontari che hanno fatto un …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/giornata-di-raccolta-del-farmaco-un-segnale-oltre-la-crisi-e-legoismo/18948
Feb 13 2013
La Torre (Rivoluzione civile): “Alta velocità calamita per gli interessi mafiosi, la vera soluzione è non realizzare l’opera”
TORINO – Riceviamo, e pubblichiamo, da Franco La Torre, figlio di Pio La Torre (Parlamentare ucciso dalla mafia nel 1982), in merito alla vicenda Tav. “Le grandi opere come la Tav in Valle di Susa rappresentano una vera e propria calamita per gli interessi mafiosi. Non si tratta di un’opinione personale, ma di un dato …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-torre-rivoluzione-civile-alta-velocita-calamita-per-gli-interessi-mafiosi-la-vera-soluzione-e-non-realizzare-lopera/18892