Categoria: Torino e Provincia

Il progetto “Nati per leggere” si trasferisce in radio

sta l’impossibilità di organizzare momenti di lettura dedicati ai piccoli, il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese propone letture ad alta voce per bambini e famiglie da ascoltare su Radio Spazio Ivrea. La Biblioteca Civica di Ivrea, centro rete del Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese, promuove da anni il progetto “Nati per Leggere”, diffuso …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-progetto-nati-per-leggere-si-trasferisce-in-radio/56016

Aperto il Centro vaccinazioni anticovid al Palalancia di Chivasso

E’ iniziata lo scorso 2 aprile l’attività del secondo Centro per le Vaccinazioni anti covid di Chivasso. Le valutazioni sulle caratteristiche logistiche e sul bacino di utenza di riferimento, aveva portato Comune ed ASLTO4 a ritenere idonea la struttura del Palalancia, di via Favorita 111. Dopo quello già in funzione a Palazzo Einaudi che concluderà …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/aperto-il-centro-vaccinazioni-anticovid-al-palalancia-di-chivasso/56022

I giorni di Pasqua: il bilancio dei controlli di Polizia e Carabinieri

Controlli delle forze dell’ordine in occasione delle festività pasquali per la verifica del rispetto delle misure di contrasto all’epidemia da coronavirus. Particolare attenzione è stata dedicata a Torino alle zone della movida: San Salvario, piazza Santa Giulia, piazza Vittorio Veneto, Quadrilatero Romano, i principali parchi cittadini, lo scalo aereo di Caselle e gli scali ferroviari. …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/i-giorni-di-pasqua-il-bilancio-dei-controlli-di-polizia-e-carabinieri/56012

Trovato con la cocaina in auto dopo un controllo a Piverone

Gli agenti del Commissariato di Ivrea e Banchette, impegnati nell’attività di controllo del territorio e nel monitoraggio del rispetto del divieto di mobilità tra comuni senza giustificato motivo hanno fermato, giovedì pomeriggio, nel comune di Piverone, lungo la Strada Statale per il Lago di Viverone, un auto con un sessantaseienne italiano a bordo. L’uomo, domiciliato …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/trovato-con-la-cocaina-in-auto-dopo-un-controllo-a-piverone/56005

PRO.CIVI.CO.S. celebra 20 anni dalla fondazione

Era l’ormai lontano 2001, quando un gruppo di Ministri Volontari, Movimento internazionale di aiuti umanitari, avviato negli anni ’70 da L. Ron Hubbard fondò la prima associazione di protezione civile della Comunità di Scientology con l’acronimo PRO.CIVI.CO.S. “In due decenni si sono avvicendate molte persone. Oggi siamo un gruppo consolidato di oltre 20 volontari, ma …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/pro-civi-co-s-celebra-20-anni-dalla-fondazione/56008

La croce di Gesù e la croce di Maria

Di seguito l’omelia di Mons. Cesare Nosiglia pronunciata ieri in occasione della Contemplazione della Sindone in Cattedrale. Cari fratelli e sorelle e cari giovani, nella prima parte della nostra preghiera davanti alla Sindone abbiamo meditato sul calvario del Signore cogliendone la profondità del significato umano e spirituale che la Sindone ci dona mediante i segni …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/la-croce-di-gesu-e-la-croce-di-maria/56001

Piemonte ancora in rosso, con Rt in diminuzione ma aumento per terapie intensive e ricoveri ordinari

A Pasqua supermercati chiusi dalle 13 In Piemonte i supermercati restano chiusi dalle 13 del giorno di Pasqua e nel lunedì dell’Angelo e le seconde case sono vietate per i non residenti in Piemonte. Sono le misure restrittive confermate nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione Alberto Cirio. Secondio Cirio la norma riguardante i supermercati vuole …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/piemonte-ancora-in-rosso-con-rt-in-diminuzione-ma-aumento-per-terapie-intensive-e-ricoveri-ordinari/55998

Decreto Covid di aprile: le novità

Ritorno a scuola in presenza fino alla prima media, divieto di fare visite agli amici nelle regioni in zona rossa, ad eccezione del weekend di Pasqua. E niente zone gialle per tutto il mese di aprile, con l’unica possibilità di applicazione di deroghe in caso di cali di contagi e di aumenti decisi delle somministrazioni …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/55995/55995

Avetta (PD) Annunciati i primi interventi a Ivrea, Caluso e Strambino sulla linea ferroviaria

«Finalmente dopo due anni di attesa stanno per avviarsi le prime opere per la soppressione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Chivasso–Ivrea–Aosta: l’assessore Marco Gabusi, rispondendo in Aula alla mia interrogazione ha comunicato che non solo la Regione ha definito una graduatoria degli interventi, chiedendo a Rfi di avviare la progettazione definitiva su quelle …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/avetta-pd-annunciati-i-primi-interventi-a-ivrea-caluso-e-strambino-sulla-linea-ferroviaria/55992

Ivrea, protocollo di intesa per l’economia della cultura

Un protocollo per lo sviluppo e la realizzazione di attività connesse e previste nel Piano di gestione del sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo”, voluto e deliberato dall’Amministrazione comunale di Ivrea, sancisce la collaborazione tra la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e il Comune di Ivrea, soggetto referente sito Patrimonio Mondiale. Nello …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ivrea-protocollo-di-intesa-per-leconomia-della-cultura/55988

Stato di massima pericolosità per incendi boschivi

La Direzione Opere Difesa del suolo, Protezione civile Trasporti e Logistica della Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità incendi boschivi su tutto il territorio sulla base del livello di pericolo e dei prodotti forniti dal Centro funzionale regionale di Arpa Piemonte. Fondamentale per la prevenzione degli incendi è prestare la dovuta attenzione …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/stato-di-massima-pericolosita-per-incendi-boschivi-2/55985

Scorie nucleari, “Deliberare solo quando i dati tecnici saranno completi”

Un appello alla Regione Piemonte affinchè tenga in considerazione tutti i dati tecnici completi in arrivo dai territori prima di deliberare e prendere ufficialmente posizione rispetto allo studio di Sogin spa sui siti potenzialmente idonei ad ospitare il deposito unico nazionale delle scorie nucleari. La richiesta arriva da Città metropolitana di Torino con il vicesindaco …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/scorie-nucleari-deliberare-solo-quando-i-dati-tecnici-saranno-completi/55982

In regione contagi sempre sopra quota duemila

Ieri l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 2.298 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19, pari all’8,8% dei 26.085 tamponi eseguiti. I ricoverati in terapia intensiva sono stati 376 (+7 rispetto a ieri). I ricoverati non in terapia intensiva sono stati 3.873 (+18 rispetto a ieri). I decessi di persone positive al test …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/in-regione-contagi-sempre-sopra-quota-duemila/55977