Categoria: Torino e Provincia

Let’s Clean Up Europe, da maggio a novembre contro l’abbandono dei rifiuti

La campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti a livello europeo si chiama Let’s Clean Up Europe (LCUE) e quest’anno si estende dal 9 maggio al 28 novembre. E’ promossa dal SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, dove la Città metropolitana di Torino è da sempre fra i promotori, nata all’interno del programma …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/lets-clean-up-europe-da-maggio-a-novembre-contro-labbandono-dei-rifiu/56283

Vaccini, test sierologici per verificarne l’efficacia

Test sierologici per verificare l’efficacia dei vaccini. Vengono eseguiti sul personale sanitario, ma anche i cittadini possono farli a tariffe contenute. Lo hanno spiegato i direttori generali della Città della Salute di Torino, Giovanni La Valle, del San Luigi di Orbassano, Claudio Baccon e del Mauriziano Maurizio Dall’Acqua, in un’audizione del gruppo di lavoro sulla …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/vaccini-test-sierologici-per-verificarne-lefficacia/56280

Rinviato al 2022 il “Festival Italiano del Gelato Artigianale” di Rivara

Il Direttivo di Associainsieme ha dovuto a malincuore cancellare dal proprio calendario delle manifestazioni la prima edizione del “Festival Italiano del Gelato Artigianale” a causa delle attuali norme restrittive anti-Covid che ne impediscono lo svolgimento se non da lunedì 14 giugno. “Abbiamo atteso queste due settimane – dichiara il Presidente Luciano Gays- con la speranza …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/rinviato-al-2022-il-festival-italiano-del-gelato-artigianale-di-rivara/56286

Gli esponenti della Lega visitano la Casa Circondariale di Ivrea

Il Parlamentare eporediese Alessandro Giglio Vigna ed il Consigliere Regionale Andrea Cane, hanno visitato nei giorni scorsi la Casa Circondariale di Ivrea. “Ringrazio il Garante Mellano, l’Ispettore Carabotta con i Sovrintendenti Capo Stella e Manoti e tutti coloro i quali hanno reso possibile questa visita – commenta il consigliere regionale Andrea Cane, vice presidente della …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/gli-esponenti-della-lega-visitano-la-casa-circondariale-di-ivrea/56290

Oggi e domani piogge, poi migliorerà

In base alle previsioni meteo dell’Arpa l’ingresso di una vasta saccatura atlantica sul Mediterraneo occidentale determina un marcato peggioramento del tempo sul Piemonte, con precipitazioni sulla fascia montana e pedemontana alpina in intensificazione ed estensione a tutta la regione da oggi pomeriggio, quando sono previsti fenomeni anche a carattere temporalesco sul settore settentrionale e instabilità …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/oggi-e-domani-piogge-poi-migliorera/56271

Europei Canoa Slalom Ivrea 2021: l’Italia chiude con due argenti

I Campionati Europei di canoa slalom di Ivrea, validi come ultima finestra di qualificazione per i Giochi si chiudono con due medaglie d’argento per l’Italia nel C1 a squadre con Roberto Colazingari, Raffaello Ivaldi e Flavio Micozzi e nel K1 maschile con Giovanni De Gennaro. Sfiorato per 37 centesimi il bronzo e la carta olimpica …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/europei-canoa-slalom-ivrea-2021-litalia-chiude-con-due-argenti-2/56267

Armi della prima guerra mondiale in una azienda agricola

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti dal Comando Provinciale per contrastare i reati in materia di armi, i carabinieri hanno arrestato due fratelli. A Busano i militari delle Stazioni di Leinì e Rivara hanno effettuato la perquisizione di un casolare di campagna di proprietà di due agricoltori di 40 e 44 anni. All’interno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/alto-canavese/armi-della-prima-guerra-mondiale-in-una-azienda-agricola/56253

Baruzzi e Guglielmo Marthyn: un omaggio a Dante dal 14 al 16 maggio

Al Cantiere delle arti di Castellamonte, in Via Pasquale Educ 40, riprende l’attività espositiva con “Buongiorno Ceramica – Ceramiche per Dante”; è l’omaggio al Poeta da parte di Sandra Baruzzi e Guglielmo Marthyn. Il 2021 è l’anno delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri (1265-1321). Gli artisti porgono in anteprima alcune …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/baruzzi-e-guglielmo-marthyn-un-omaggio-a-dante-dal-14-al-16-maggio/56262

L’Associazione “Nasi per caso” dona un sistema audio alla Neuropsichiatria Infantile di Ivrea

Mercoledì 5 maggio, presso la sede di Ivrea della Neuropsichiatria Infantile (NPI), diretta dal dottor Paolo Cappa, l’Associazione eporediese di volontariato “Nasi per caso” ha consegnato ufficialmente un dono fortemente voluto dal Direttivo dell’Associazione per il gruppo della Riabilitazione della Neuropsichiatria Infantile: un sistema audio MHC V02. Il gruppo è costituito da fisioterapiste con esperienza …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/lassociazione-nasi-per-caso-dona-un-sistema-audio-alla-neuropsichiatria-infantile-di-ivrea/56256

Il vice Sindaco metropolitano Marocco visita il cantiere sulla SP 88 a Villareggia

Il vice Sindaco metropolitano Marco Marocco ha visitato giovedì 6 maggio il cantiere per i lavori di allargamento della SP 88 a Villareggia insieme al sindaco Fabrizio Salono. L’intervento in corso, finalizzato a portare la larghezza attuale della strada, in molti punti inferiore ai 5 metri di larghezza, almeno fino a 6 metri in alcune …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/il-vice-sindaco-metropolitano-marocco-visita-il-cantiere-sulla-sp-88-a-villareggia/56250

Il parco del Castello di Agliè aperto per le Giornate FAI di Primavera sabato e domenica 15 e 16 maggio

La Delegazione FAI di Ivrea e Canavese insieme al Gruppo FAI Giovani del Canavese, in collaborazione con la Direzione regionale Musei Piemonte, apre, tra i 600 luoghi scelti in oltre 300 città di tutta Italia, per le Giornate FAI di Primavera di sabato 15 e domenica 16 maggio, il Parco e il Giardino del Castello …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-parco-del-castello-di-aglie-aperto-per-le-giornate-fai-di-primavera-sabato-e-domenica-15-e-16-maggio/56247

Il Giro d’Italia sabato a Torino e domenica in provincia e regione

Il fine settimana vede la viabilità provinciale impegnata con una serie di interruzioni temporanee legate al passaggio della prima tappa del Giro d’Italia. La prima frazione, quella di sabato 8 maggio, parte da piazza Castello a Torino. I corridori percorreranno viale I Maggio, viale Partigiani, corso San Maurizio, lungo Po Cadorna, lungo Po Diaz, corso …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-giro-ditalia-sabato-a-torino-e-domenica-in-provincia-e-regione/56244

Delimitate le zone colpite dall’alluvione del 2 e 3 ottobre 2020

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del ministro delle politiche agricole 20 aprile 2021 relativo alla “Dichiarazione dell’esistenza del carattere di eccezionalità degli eventi calamitosi verificatisi nei territori della Regione Piemonte dal 2 al 3 ottobre 2020” Il decreto individua le aree del Piemonte colpite dall’alluvione del 2 e 3 ottobre 2020. Per …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/delimitate-le-zone-colpite-dallalluvione-del-2-e-3-ottobre-2020/56238