Categoria: Salute e Ben-Essere

In Piemonte 78 decessi, 693 nuovi contagi e 328 ricoverati in terapia intensiva

Sono 78 i decessi in Piemonte di persone positive al test del Coronavirus Covid-19 comunicati nel pomeriggio dall’Unità di Crisi. Il totale complessivo è ora di 2.224 deceduti. I nuovi contagi sono 693 che portano il dato complessivo a 19.954. I ricoverati in terapia intensiva sono 328 (-17 rispetto a ieri). I ricoverati non in …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/in-piemonte-78-decessi-693-nuovi-contagi-e-328-ricoverati-in-terapia-intensiva/51963

Il punto sugli ospedali dell’ASLTO4 secondo il Nursind

Sono in crescita i numeri dei ricoveri negli ospedali dell’ASLTO4, soprattutto per gli arrivi di pazienti dalle case di riposo. Chivasso, rispetto agli altri presidi, è noto da sempre, per avere un’affluenza cronica maggiore legata anche al bacino di utenza. Secondo il Nursind, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, «all’inizio dell’emergenza Covid, proprio in virtù del …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-punto-sugli-ospedali-dellaslto4-secondo-il-nursind/51960

Liberiamo gli orti, i vigneti, gli uliveti

«Ho scritto a nome di Uncem una ennesima lettera al Ministro Bellanova per chiederle un intervento a livello nazionale che liberi orti, giardini, vigneti, piccoli poderi, uliveti. Oggi, se non sono proprio attaccati all’abitazione, non si possono coltivare. E sono arrivate anche sanzioni da parte di forze dell’ordine non proprio comprensive, per chi si è …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/liberiamo-gli-orti-i-vigneti-gli-uliveti/51952

In Piemonte esplodono i numeri, figli di scelte sbagliate

In Piemonte esplodono i numeri. I pochi tamponi fatti nelle settimane passate avevano fatto pensare ad una situazione non così grave. Ed invece i numeri crescono, ma in realtà erano stati sottovalutati in passato. E ora non fanno altro che peggiorare. Tamponi in ritardo, suddivisione dei contagi per comune di residenza e non per domicilio, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/in-piemonte-esplodono-i-numeri-figli-di-scelte-sbagliate/51949

In Piemonte numeri inquietanti, figli dei tamponi fatti in ritardo nelle Rsa

Aumentano i contagiati in Piemonte e non potrebbe essere altrimenti. Con l’effettuazione dei tamponi all’interno delle case di riposo, nei tempi in ritardo di cui abbiano già parlato, il numero è destinato a crescere giorno per giorno. E’ il caso di Nole Canavese che ha visto crescere il numero dei pazienti di 60 unità. Hanno …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/51942/51942

Destinato all’Ospedale di Cuorgnè un altro medico volontario

Oggi Stefano Curzi, uno dei medici volontari che il Governo ha messo a disposizione degli ospedali piemontesi, è stato destinato dall’Unità di Crisi Regionale all’ASL TO4. Medico con una specializzazione in chirurgia vascolare e un master universitario in medicina estetica, 59 anni, proviene da Roma dove lavora presso l’Ospedale San Filippo Neri dal 1988, inizialmente …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/destinato-allospedale-di-cuorgne-un-altro-medico-volontario/51945

Inps Piemonte: in pagamento più del 60% delle domande pervenute

In Piemonte sono state presentate 294.795 domande per l’indennità di 600 euro da parte degli aventi diritto. Ad oggi sono stati messe in pagamento più del 60% delle domande pervenute: 177.732 richiedenti hanno già ricevuto l’accredito della cifra. A Torino sono state presentate 48.4445, di cui 28.127 in pagamento. A Ivrea sono state presentate 12.880, …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/inps-piemonte-in-pagamento-piu-del-60-delle-domande-pervenute/51939

ASL TO4: oggi la capacità è di 300 tamponi al giorno

La capacità produttiva attuale dell’ASL TO4 per quanto riguarda i tamponi rino-faringei per covid-19 è costituita dalla possibilità di processare presso la sede di Ivrea del proprio Laboratorio Analisi circa 50 tamponi giornalieri, a causa del limitato approvvigionamento dei reagenti da parte della ditta fornitrice dell’apparecchiatura (DiaSorin). A questi si aggiungono circa 250 tamponi che …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/asl-to4-oggi-la-capacita-e-di-300-tamponi-al-giorno/51930

Il commento del Nursind al documento regionale sulla sorveglianza sanitaria

Il Nursind Piemonte, il Sindacato delle Professioni Infermieristiche, ed il suo coordinatore Francesco Coppolella, commentano il documento regionale in materia di sorveglianza sanitaria. “Abbiamo inviato le nostre osservazioni al nuovo documento regionale in materia di sorveglianza sanitaria per gli operatori delle ASR, redatto il 10.04.2020. Il documento, modificato rispetto a quanto previsto nelle indicazioni regionali …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-commento-del-nursind-al-documento-regionale-sulla-sorveglianza-sanitaria/51933

Emergenza Sanitaria: i Rotariani raccolgono fondi

I soci dei Rotary del Canavese (di Ivrea e Cuorgnè e Canavese) hanno raccolto la sfida che la diffusione del virus ha portato anche sul nostro territorio. Utilizzando fondi propri, donazioni dei singoli soci e le disponibilità della “Associazione Paul Harris Onlus Alpi Occidentali”, Onlus collegata al Rotary, sono stati raccolti, per destinarli a diversi …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/emergenza-sanitaria-i-rotariani-raccolgono-fondi/51937

Case di riposo senza tamponi. A Villa S. Anna (Agliè) il personale sceglie di blindare la struttura

“L’Unità di crisi della Regione Piemonte ha disposto di effettuare il test sierologico a tappeto per tutti i dipendenti e gli ospiti delle oltre settecento case di riposo della regione.” Era il 27 marzo. Sono passati 19 giorni da quell’annuncio e di test nelle case di riposo canavesane non ne sono stati fatti molti. Certo …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/case-di-riposo-senza-test-a-villa-s-anna-aglie-il-personale-sceglie-di-blindare-la-struttura/51925

Il Canavese, i contagi e le case di riposo

Ora che la Regione Piemonte ha deciso di variare l’elaborazione dei dati riguardanti i casi di Coronavirus prendendo in considerazione il domicilio dei pazienti e non la residenza, il quadro della situazione è potenzialmente più preciso e ha messo in evidenza la situazione di alcuni comuni nei quali il contagio è esploso all’interno delle case …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/il-canavese-i-contagi-e-le-case-di-riposo/51915

Allergie e Covid-19: sintomi da non confondere

Siamo ormai entrati nella stagione in cui i sintomi di rinocongiuntivite e asma da pollinosi hanno fatto la loro comparsa ed a causa dell’attuale pandemia i sintomi respiratori sono in primo piano. È allora utile qualche informazione in più per sgomberare il campo da paure o fake. – Il paziente allergico è a rischio più …

Continua a leggere

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/allergie-e-covid-19-sintomi-da-non-confondere/51897