Denunciato dagli agenti del commissariato Ivrea e Banchette Intorno alle 6 di mercoledì mattina un cittadino centrafricano di 29 anni sale a Torino sul convoglio ferroviario diretto ad Aosta. Una volta a bordo, l’uomo si libera della mascherina e si abbassa parzialmente i pantaloni. Un poliziotto del commissariato Ivrea e Banchette, libero dal servizio, interviene …
Categoria: Ivrea
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/passeggero-molesto-sul-regionale-torino-aosta/56179
Apr 22 2021
Raccoglieva piante per il suo orto, anziano soccorso a Ivrea in seguito ad una caduta
Sono le 21 in piazza 1° Maggio quando la pattuglia del commissariato Ivrea e Banchette viene fermata da alcuni cittadini. Il gruppo si rivolge agli operatori chiedendo aiuto nelle ricerche dell’anziano padre di una loro conoscente, di cui non si avevano più notizie dalla mattina. I poliziotti acquisiscono più informazioni possibili al fine di rintracciarlo. …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/raccoglieva-piante-per-il-suo-orto-anziano-soccorso-a-ivrea-in-seguito-ad-una-caduta/56161
Apr 21 2021
Il restyling del marchio Olivetti
Olivetti ha un nuovo logo basato sul verde, il bianco e il rosso del tricolore nazionale per evocare con orgoglio l’importanza del Made in Italy. Dice Roberto Tundo, Amministratore Delegato di Olivetti: «Il logo Olivetti è un marchio che racconta una storia di innovazione in continua evoluzione con semplicità e bellezza sottolineando lo stile Olivetti …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/56145/56145
Apr 20 2021
Una tonnellata di carne in cattivo stato di conservazione, chiusa dai Nas una macelleria nell’eporediese
I Carabinieri del N.A.S. di Torino hanno denunciato alla competente Autorità Giudiziaria il titolare di una macelleria nella zona di Ivrea a seguito del rinvenimento di 920 kg di prodotti carne in cattivo stato di conservazione. La macelleria priva dei basilari requisiti igienico-sanitari previsti dalle norme è stata individuata grazie alla collaborazione tra i militari …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/una-tonnellata-di-carne-in-cattivo-stato-di-conservazione-chiusa-dai-nas-una-macelleria-nelleporediese/56142
Apr 15 2021
U.N.I.Vo.C. cerca volontari
L’U.N.I.Vo.C. (Unione Nazionale Italiana Volontari pro Ciechi) cerca nuovi volontari per la zona di Ivrea e dei comuni limitrofi. L’associazione (che non ha fini di lucro) lavora a fianco delle persone con disabilità visiva, offrendo loro un sostegno nel quotidiano e aiutandole a vivere una vita piena e soddisfacente. Ai volontari l’associazione propone di dedicare …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/u-n-i-vo-c-cerca-volontari/56094
Apr 08 2021
Autostrada A5. Divieto di transito ai veicoli superiori a 26 tonnellate tra Scarmagno e il raccordo A4/A5 Ivrea Santhià
Ativa informa che per motivi tecnici dal prossimo venerdì 9 aprile verrà istituito sulla A5 il divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 26 tonnellate tra lo svincolo di Scarmagno e lo svincolo per il raccordo A4/A5 Ivrea Santhià, tra il km 33+000 ed il km 37+400, in entrambe le carreggiate. Sono suggeriti …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/autostrada-a5-divieto-di-transito-ai-veicoli-superiori-a-26-tonnellate-tra-scarmagno-e-il-raccordo-a4a5-ivrea-santhia/56048
Apr 06 2021
Dalla Regione parere positivo per la risonanza magnetica a Ivrea
È di stamane il parere positivo, arrivato dalla Regione Piemonte, che porterà all’installazione di un sistema di Risonanza Magnetica da 1,5 Tesla, che rappresenta l’ultima evoluzione tecnologica nell’ambito e si caratterizza per un’elevata qualità delle immagini e velocità di esecuzione degli esami. “Con il placet odierno – commenta il consigliere leghista canavesano Andrea Cane – …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/dalla-regione-parere-positivo-per-la-risonanza-magnetica-a-ivrea/56019
Apr 06 2021
Il progetto “Nati per leggere” si trasferisce in radio
sta l’impossibilità di organizzare momenti di lettura dedicati ai piccoli, il Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese propone letture ad alta voce per bambini e famiglie da ascoltare su Radio Spazio Ivrea. La Biblioteca Civica di Ivrea, centro rete del Sistema Bibliotecario di Ivrea e Canavese, promuove da anni il progetto “Nati per Leggere”, diffuso …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/il-progetto-nati-per-leggere-si-trasferisce-in-radio/56016
Apr 02 2021
Avetta (PD) Annunciati i primi interventi a Ivrea, Caluso e Strambino sulla linea ferroviaria
«Finalmente dopo due anni di attesa stanno per avviarsi le prime opere per la soppressione dei passaggi a livello sulla linea ferroviaria Chivasso–Ivrea–Aosta: l’assessore Marco Gabusi, rispondendo in Aula alla mia interrogazione ha comunicato che non solo la Regione ha definito una graduatoria degli interventi, chiedendo a Rfi di avviare la progettazione definitiva su quelle …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/calusiese/avetta-pd-annunciati-i-primi-interventi-a-ivrea-caluso-e-strambino-sulla-linea-ferroviaria/55992
Apr 02 2021
Ivrea, protocollo di intesa per l’economia della cultura
Un protocollo per lo sviluppo e la realizzazione di attività connesse e previste nel Piano di gestione del sito Unesco “Ivrea, città industriale del XX secolo”, voluto e deliberato dall’Amministrazione comunale di Ivrea, sancisce la collaborazione tra la Fondazione Santagata per l’Economia della Cultura e il Comune di Ivrea, soggetto referente sito Patrimonio Mondiale. Nello …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/ivrea-protocollo-di-intesa-per-leconomia-della-cultura/55988
Mar 27 2021
Mauro Salizzoni, un chirurgo tra bisturi e cronometro
È stato pubblicato in questi giorni da Hever Edizioni il volume “Mauro Salizzoni, un chirurgo tra bisturi e cronometro”, una biografia in cui Salizzoni racconta tutte le sue passioni: il bisturi e la sala operatoria, la formazione tra Parigi, Hanoi, Bruxelles e Pittsburgh, i tremila trapianti realizzati all’ospedale Molinette di Torino (dove ha diretto fino …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/mauro-salizzoni-un-chirurgo-tra-bisturi-e-cronometro/55953
Mar 20 2021
Assegnato l’incarico di Direttore della Farmacia Territoriale ad Abdoulaye Diarassouba
La Direzione Generale ha assegnato l’incarico di Direttore della struttura complessa Farmacia Territoriale ad Abdoulaye Diarassouba. Il dottor Diarassouba, 60 anni, si è laureato in Farmacia presso l’Università degli Studi di Torino e ha poi conseguito una specializzazione in Farmacia Ospedaliera presso l’Università degli Studi di Milano e un diploma di Master in Farmacia Clinica …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/home/assegnato-lincarico-di-direttore-della-farmacia-territoriale-ad-abdoulaye-diarassou/55912
Mar 18 2021
Bandiere a mezz’asta nei comuni italiani
Oggi, 18 marzo 2021 è la prima giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus. Mentre il Parlamento italiano istituisce, con legge, la giornata nazionale per conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa di tale epidemia, così come avvenuto il 31 marzo dello scorso anno, anche quest’anno, …
Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/cronaca/bandiere-a-mezzasta-nei-comuni-italiani/55890