Mamma e figlio sono la Bela Pignatera e il Primo Console del Carnevale di Castellamonte (Guarda il video)

GUARDA IL VIDEO

CASTELLAMONTE– «Un sogno che grazie a mio figlio è diventato realtà.» Così ha detto Claudia Ginardi, la 61^ Bela Pignatera al termine della serata di ieri, la prima del Carnevale di Castellamonte.
Claudia, impiegata presso il locale Ufficio Postale, ha al proprio fianco, nei panni del Primo Console, il figlio Christian Roletto, studente dell’Accademia delle Belle Arti,  che da dieci anni è il Clavario all’interno del Gruppo Storico.
E quest’anno Christian ha lasciato il proprio ruolo tradizionale a Barbara Palvario.
«Voglio essere la Pignatera della gente e cercherò di non deludere le persone che hanno creduto in me  per interpretare questo ruolo, a cominciare dal Presidente della Pro Loco Teodoro Medaglia.
Voglio potere portare un po’ di gioia  nei cuori dei miei concittadini ance se il periodo non è dei migliori.»
Claudia in passato ha già interpretato ilo ruolo di Campagnina nel Carnevale di San’Antonio di Castellamonte e della Regina a Colleretto Castelnuovo a fianco del marito Francesco.
A salutare la Bela Pignatera ed il Primo Console molti gruppi ospiti: i conti di Orio, i Principini di Salassa, i Nufia cop di Valperga, il Conte Filippo e la Contessa Caterina con il Gruppo Storico di Agliè, il Gran Giardiniere e la Bela Cossatera da Brandizzo i Tajastrass di Favria, oltre agli Sbandieratori di San Damianio d’Asti.
Nel corso della serata è stata ricordata Valentina Cuggi Boggio, morta l’ultimo dell’anno in seguito all’incidente avuto nella notte tra sabato 29 e domenica 30 dicembre quando si trovava nella Citroen C3 insieme ad altri quattro ragazzi, uscita fuori strada nei pressi di frazione Filia di Castellamonte.
Valentina era stata damigella del Carnevale di Castellamonte nel 2003.

I prossimi appuntamenti del Carnevale:

Venerdì 8 Febbraio 2013
– Ore 20,30 Padiglione Piazza della Repubblica: Cena del Carnevale libera a tutti a base di polenta e merluzzo. La serata sarà allietata con musica del DJ Francesco Live Music ed Intrattenimento musicale con karaoke

Sabato 9 Febbraio 2013
– Ore 21,00 Padiglione Piazza della Repubblica: Tradizionale Ballo in maschera con premiazione con la partecipazione dell’orchestra Wonder Band

Domenica 10 Febbraio 2013
– Ore 9,30 Raduno e rinfresco presso l’abitazione dei Personaggi
Corteggio Storico per le vie del concentrico
– Ore 10,30 Piazza Vittorio Veneto per la presentazione del “Re Pignatun”
– Ore 12,00 Benedizione e distribuzione fagioli grassi
– Ore 15,30 Padiglione Piazza della Repubblica: Festa dei bambini con animazione
– Ore 18,00 Chiesa Parrocchiale S.S. Pietro e Paolo: Santa Messa con partecipazione dei figuranti
– Ore 21,00 Festa dei coscritti con Discoteca

 Lunedì 11 Febbraio 2013
– Ore 20,30 Padiglione Piazza della Repubblica: Super Tombola

Martedì 12 Febbraio 2013
– Ore 20,30 Serata danzante con Piero Show

Mercoledì 13 Febbraio 2013
– Ore 20,30 Sfilata notturna di carri allegorici
Percorso: P.za Gen.Romano, Via Buffa, Via Saint Amand, Via Nubola, Via Roma,Via Ex Internati, Via Caneva, P.za Martiri della Libertà, Via Educ, Via Romana, Via Saint Amand, Via Caneva, p.za Martiri della Libertà, Via Educ, P.za della Repubblica.
Esibizione del Personaggio della Quaresima e successivo rogo del “Re Pignatun”
I carri allegorici da Via Educ proseguiranno per Via Romana sino all’area mercatale.

Permalink link a questo articolo: https://www.damasio.it/castellamonte/mamma-e-figlio-sono-la-bela-pignatera-e-il-primo-console-del-carnevale-di-castellamonte/18243